TOMMASO OTTIERI ©
"Ecce Homo"
Richiesta informazioni
Rispondiamo entro 24 ore
Nel caso tu non riceva la nostra risposta, ti consigliamo di cercarla nella cartella "spam" o "junk" della tua email e di contrassegnarla come "non spam".
TOMMASO OTTIERI
Tommaso Ottieri, nato nel 1971 a Napoli. Ha studiato architettura all'Università Federico II di Napoli e alla Robert Gordon School of Architecture di Aberdeen (UK). Nel 1996 si è laureato con una tesi sulla bioarchitettura applicata al restauro del porto di Napoli nel 1990-95. Nello stesso anno Ottieri vince una borsa di studio per il programma Leonardo da Vinci del M.I.T. e decide di recarsi sull'isola di Cicladi (Grecia) per studiare il corpo di regole dell'arte e dell'architettura biocompatibile. Dopo questa esperienza, si è trasferito a Santorini e ha vissuto lì per due anni lavorando come architetto e aprendo un laboratorio di pittura a Oia. Nel 1998 fonda lo studio di architettura MERO, Palazzo Montemiletto, Napoli, insieme a Pietro Renna. Nello stesso anno consegue il Master in Progettazione Esecutiva in bioarchitettura presso la Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli. Grandi architetti e artisti sono la sua fonte di ispirazione, accanto al grande maestro di cui cerca di seguire l'esempio. La sua ricerca è orientata alla definizione di scenari altamente saturi, visivamente e cromaticamente, per proporre una visione del paesaggio urbano e cercare un ruolo nella sua costruzione. Ottieri ritrae edifici e paesaggi urbani opulenti, moderni e storici allo stesso tempo, utilizzando le tonalità del colore giallo oro su sfondo nero, blu o rosso, per realizzare opere di formato monumentale. Vive e lavora a Napoli.
Leggi tutto Chiudi